Sphaera 2.4
Emisfero visibile
~
I cielo "a spicchi"
~
Pianeti
~
Cerca
~
Almanacco
~
Sequenze
~
Tracce
~
Tavole
~
Grafici
~
Vari
Imposta il luogo di osservazione
~
reset
~
Informazioni
~
Rete di Eratostene
Il cielo "a spicchi"
LUOGO:
Lat: N 45°24′57″, Lon: E 12°22′39″, quota: 2 s.l.m.
TEMPO:
27/03/2023 06:24:13 CEST UT+02:00 fuso: 'Europe/Rome'
Data e tempo locali
Giorno:
Mese:
Anno:
Ore:
Minuti:
Secondi:
Scegli l'ampiezza del campo visivo:
°
(per una buona visione di insieme
si suggerisce di impostare un campo di 100°)
Seleziona le coordinate:
Altezza:
°
'
"
Azimut:
°
'
"
Dove guardare:
0°
+90°
-90°
N
S
E
W
NW
SW
NE
SE
altezza
azimut
Direzione: altezza = +22.00000° azimut = 180.00000°
h+10°
h+30°
ORIZZONTE
az 140°
az 160°
S
az 200°
az 220°
SE
SW
equatore
celeste
tropico
Capricorno
eclittica
M80
M4
M107
M12
M10
M62
M19
M9
M14
M6
M7
M23
M20
M8
M21
M8
M16
M18
M17
M28
M69
M22
M70
M26
M11
M54
M55
M24
M25
Brachium
Zubeneschamali
δ Lup
γ Lup
Fang
η Lup
Dschubba
Acrab
Yed Prior
Yed Posterior
Alniyat
Antares
Paikauhale
13 ζ Oph
Larawag
Xamidimura
Sabik
η Sco
42 θ Oph
Lesath
Shaula
Sargas
κ Sco
ι1 Sco
64 ν Oph
Alnasl
η Sgr
Kaus Media
58 η Ser
Kaus Australis
α Tel
Kaus Borealis
27 ϕ Sgr
Nunki
Ascella
16 λ Aql
40 τ Sgr
Albaldah
30 δ Aql
Aquila
Corona Australe
Ofiuco
Sagittario
Scorpione
Scudo
Plutone
Rete di Eratostene